Duello scenico
Info
Il Workshop è rivolto agli allievi/e di Areté Teatro e a professionisti/e esterni/e!
Come si costruisce un combattimento a teatro? Qual’è il percorso che permette di costruire una scena in cui due o più attori si affrontano a duello?
La creazione si sviluppa in base alla linea data dalla visione registica e può avere connotati più orientati verso il realismo o verso l’impatto visivo. Nel corso del workshop si affronterà il tema del training che un interprete può applicare per preparare il corpo ad affrontare l’impegno fisico che le sequenze di combattimento richiedono e le norme da tenere a mente per chiudere le scene in totale sicurezza.
Verranno formate diverse coppie (anche miste) ed ognuna lavorerà nello specifico sul duello tra Mercurio e Tebaldo tratto dal Romeo e Giulietta di William Shakespeare.
Verrà fornito il testo da avere a memoria già dal primo giorno di lavoro. Le armi per il workshop verranno fornite in prestito dall’insegnante.
I partecipanti dovranno presentarsi muniti di abbigliamento comodo (tuta) e scarpe da ginnastica.
L’ultimo giorno, verranno effettuate le riprese del duello:
I combattimenti verranno filmati da un video maker e verranno (previa autorizzazione) pubblicati sulle pagine social di Areté!
I posti sono limitati, compila il form qui sotto per iscriverti!
Durata del corso:
Sono inclusi due week-end consecutivi (4 giorni totali)
15 febbraio dalle ore 10 alle ore 17
16 febbraio dalle ore 9 alle ore 14:30
22 febbraio dalle ore 9 alle ore 16
23 febbraio dalle ore 10 alle ore 18
La masterclass prevede un numero massimo di 16 partecipanti e un numero minimo di 6 iscritti. I partecipanti verranno avvisati entro il 9 Febbraio circa la partenza effettiva o meno della masterclass.
Dove:
Nella nostra spaziosa e luminosa sede di 180 mq ! Ci trovi a due minuti a piedi dalla fermata metro Bengasi di Torino, in Via Monte bianco 29 a Moncalieri
Contributo richiesto
200 Euro a testa per i professionisti più il costo di 12 euro per la tessera Arci.
180 Euro per gli allievi Areté.
Qualora ci si iscrivesse in coppia il costo sarà di 180 Euro a testa per i professionisti più 12 euro a testa di tessera Arci e 160 Euro per gli allievi Areté.
JACOPO SICCARDI
Jacopo Siccardi è un attore professionista attivo sia a teatro che nel cinema, con un passato da schermidore (terzo posto nazionale nel 2008 categoria cadetti – fioretto). Nel corso della sua carriera si è trovato più volte ad affrontare la necessità di mettere in scena combattimenti all’ arma bianca: Amalfi 839 A.D. \ Romeo e Giulietta \ Michelangelo da Caravaggio Rebel Rock Musical. Nel corso degli anni ha sviluppato un percorso di lavoro funzionale per attori al fine di costruire efficacemente scene di lotta e combattimento abbinando la tecnica schermisca alle esigenze degli interpreti ed alla spettacolarità scenica.